Associazione laFogliaeilVento
Attiva dal 2010, l’Associazione culturale laFogliaeilVento si occupa di didattica, divulgazione, organizzazione di eventi culturali e di interesse sociale. Multidisciplinarietà e ventennale esperienza sul campo caratterizzano gli Educatori e gli esperti in Didattica e Formazione che compongono l’Équipe. Dal 2014 l’Équipe AMO-laFogliaeilVento cura la didattica laboratoriale legata all’Opera Lirica e a alla mostra permanente del Museo AMO per avvicinare i più giovani alla Musica. Per 3 anni consecutivi ha proposto con grande successo le attività Didattica all’Opera e il cartellone della rassegna Famiglie all’Opera, rinnovando ogni anno la programmazione e affiancando nuove attività.
I numeri della Didattica di AMO:
- oltre 8000 studenti/ragazzi/alunni hanno partecipato alle attività didattiche proposte al Museo
- 30 repliche di spettacoli in musica destinate alle Famiglie con bambini
- oltre 2000 studenti di scuole di ogni ordine e grado raggiunti nei propri Istituti scolastici con gli spettacoli in musica
Botero: Racconti XXL
Percorsi didattici basati sulla mostra temporanea
BOTERO
AMO-Palazzo Forti, 21 ottobre 2017-25 febbraio 2018
L’Équipe AMO - laFogliaeilVento, a completamento dell’offerta legata alla mostra permanente del Museo, propone percorsi didattici specifici e progettati appositamente per le Scuole in visita alle mostre temporanee ospitate a Palazzo Forti. Le modalità di attuazione dei percorsi prevedono l’operatività dei gruppi/classe che si iscrivono in molteplici ambiti espressivi quali la musica, la danza, il linguaggio teatrale e narrativo, la manualità legata alla creazione artistica di apparati scenografici, costumi, illustrazioni e altro.
L’arte di Botero verrà vissuta in modo diretto e attivo attraverso la sperimentazione di tutti questi ambiti espressivi; il filo rosso sarà costituito dalle storie che i personaggi della mostra suggeriranno alle sensibilità di bambini e ragazzi.
È possibile partecipare ai percorsi didattici di Racconti XXL con due differenti modalità:
Formato classico, della durata di circa un’ora e mezza (mezz’ora di visita in mostra e un’ora di attività laboratoriale) in cui si sperimenteranno molti linguaggi espressivi, in collegamento con l’arte di Botero (costo: € 11 a partecipante; giorno: mercoledì; turni: 9:30-11:00 e 11:20-12:50; massimo due classi per turno)
Formato gigante, della durata di circa due ore e mezza, che comprende, oltre alla visita in mostra e una fase laboratoriale, anche una rappresentazione (di circa un’ora), realizzata dall’Équipe, ma che vedrà come protagonisti e collaboratori a vario titolo anche alunni e insegnanti (costo € 15 a partecipante; giorno: mercoledì; turno unico 9:30-12:00; massimo 60 partecipanti).
Prenotazioni percorsi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Didattica all’Opera Famiglie all’Opera 2017/2018 (Quarto anno)
L’Opera illustrata a scuola
Chi la crea, chi la fa... Chi la canta, chi la suona. Ovvero la folgorante carriera di Riccarda la soprano.
L’équipe didattica AMO-laFogliaeilVentooffre la possibilità di allestire presso le scuole che lo richiedono una lezione spettacolo che è stata creata per avvicinare il più possibile alunni e insegnanti al mondo dell’Opera lirica.
L’intento è divulgativo e pone al centro dell’azione la scuola, attraverso i ricordi di chi ha vissuto l’Opera in tempi passati: i protagonisti, i cantanti, le scenografie, il coinvolgimento di una città intera in una stagione operistica estiva come quella dell’Arena di Verona.
Lo spettacolo, attraverso la voce di Riccarda la soprano ed una varietà di linguaggi espressivi (la musica dal vivo, il canto, le immagini, le scene), evoca e valorizza figure che costituiscono un importantissimo patrimonio di memoria e di cultura.
La lezione spettacolo è adatta per alunni dai 6 ai 13 anni ed è realizzabile nel giorno di MARTEDÌ a partire dal mese di ottobre 2017.
Costo € 4 a partecipante (durata circa un’ora) - minimo 60 partecipanti.
Per consentire l’allestimento delle scenografie e del service audio/luci è necessario concordare un sopralluogo, da parte dei membri dell’équipe, per visionare gli spazi scolastici destinati alla rappresentazione.
FAMIGLIE ALL'OPERA
Visite guidate, laboratori, spettacoli dedicati alle Famiglie
Il cartellone di Famiglie all’Opera, giunto al quarto anno di attuazione, intende avvicinare le Famiglie al mondo della lirica della musica in genere e comprende l’allestimento di:
“Opere da camera” che, con l’utilizzo di una pluralità di linguaggi espressivi (musica e canto dal vivo, illustrazioni, scenografie, danza, recitazione), mettono in scena, in formato ridotto, le opere più celebri ed evocative;
Appuntamenti “Nessun dorma 0-3”: eventi per mamme in attesa e nuovi nati;
Laboratori musicali/espressivi per gruppi/famiglie.
Opere da camera
16-17 dicembre 2017 e 6 gennaio 2018
LA GAZZA LADRA di G. Rossini
17-18 marzo 2018
DON PASQUALE di G. Donizetti
Nessun dorma 0-3
28 gennaio e 25 febbraio 2018
LO ZOO VA ALL’OPERA!
Tutti gli eventi si svolgono presso Arena Museo Opera
Palazzo Forti via Forti 1, Verona
Costo: € 5 a partecipante
Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotazioni e informazioni
AMO Arena Museo Opera
Palazzo Forti - Via Massalongo, 7 / Via Forti, 1 - 37121 Verona
Tel /Fax 045 8030461
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.